INVESTIRE IN ARTE
Paolo
Bottari nasce a Livorno (Italia) nel
1948. Dopo esperienze pittoriche (1968-1974) orienta il suo lavoro
verso ricerche oggettuali (1975-1995) che si dipanano per lunghi
cicli di sperimentazione, i quali hanno ad oggetto tematiche
esistenziali e coesistenziali. Nel corso di tali ricerche ha inizio
l'attività performativa, che tuttora prosegue intersecandosi con
esperienze installative e multimediali. Insieme con Mauro Andreani
progetta e realizza (2011-2017) una serie di operazioni
visivo-comportamentali (Tespi – L'infinito e la storia – Stelle
del Varietà) finalizzate, tra l'altro, al recupero di un rapporto
concreto e fecondo tra la ricerca artistica ed un pubblico non più
limitato agli addetti ai lavori, bensì potenzialmente esteso
all'intera società. Di tali operazioni e delle motivazioni che le
animano è dato conto nel libro Trilogia Popolare, edito nel 2014
dalla Libera Accademia degli Inutili. E’ tra i fondatori del
Movimento Zerotre per l'Arte Effimera
Nessun commento:
Posta un commento