Curatori
della Rassegna Marilena
Vita e Emilio
e Franca Morandi.
Marilena
Vita nota CV
Artista poliedrica
con un percorso artistico che conta mostre prestigiose. Attiva nella
fotografia, nella pittura, nel video e nella performance, lavora tra
Siracusa, Milano e Amsterdam. Docente di Storia dell’Arte
Contemporanea a.c. alla Facoltà di Architettura di Siracusa
dell’Università di Catania, ha insegnato in alcuni master
universitari internazionali, ha pubblicato vari saggi, tra cui due
volumi sull’Arte contemporanea e altri sul suo lavoro.
Tra questi ultimi, Dia-Logo, libro-oggetto a
quattro mani con Gérard-Georges Lemaire, autore di racconti ispirati
alle sue fotografie. Ha curato mostre d’arte e convegni. Fra i
premi: Columbia University, New York, per la videoarte (2009). Nel
2013, ha presentato la sua ricerca artistica alla Biennale di
Venezia, nell’ambito della sezione “Educational”. Tra i critici
e storici dell’arte che hanno scritto sul suo lavoro: Brahim
Alaoui, Vitaldo Conte, Viana Conti, Claudia Ferrini, Francesco Gallo,
Aldo Gerbino, Ante Glibota, Gillo Dorfles, Dario Evola, Sebastiano
Grasso, Gérard Georges Lemaire, Edward Lucie-Smith, Evelina Schatz,
Salvo Sequenzia, Chiara Serri, Gino di Maggio, Carmelo Strano. Tra
le mostre personali: Città del Capo (dove ha rappresentato l’Italia
per la settimana della cultura italiana in Sud Africa), Milano,
Roma, Genova, Reggio Emilia- Mons -Belgio-, Amsterdam. Ha partecipato
a rassegne di rilievo internazionale, a Berlino, Parigi, Macao
-Cina-, Praga, Labin -Croazia-, Atene, Miami, Teheran, ecc. Gestisce
la galleria d’arte Viglienasei art Gallery a Siracusa.
Emilio
Morandi nota CV
Pittore, operatore
di installazioni, video artista, performer. Curatore indipendente di
Art Events. Presente ad importanti incontri Art Action in Italia ed
all’estero. Fondatore del gruppo PULS /PLUS Gruppo di ricerca
visiva. Collabora con l’archivio sonoro olandese V.E.C. di
Maastricht. Dirige la galleria Artestudio Morandi di Ponte Nossa a
Bergamo. Spazio aperto questo ad artisti che fanno ricerca e
sperimentazione. Promuove e partecipa attivamente a progetti
internazionali di Mail Art. Curatore del International Mail Art
Congress 1992 in Ponte Nossa. E’ anche un video-artista ed è
presente dal 1983 a numerose rassegne internazionali. Curatore del 9°
Neoist Festival a Ponte Nossa. Ideatore, curatore del Festival Azioni
Performative Performedia dal 1990. Ideatore con Guglielmo Di Mauro e
performer del progetto Brain Academy Apartment Alla 50° Biennale di
Venezia 2003. Ideatore con altri artisti del Movimento Zerotre Arte
Effimera. Ideatore, curatore con Claudio Perez e Raul Manrique del
Centro de Arte Moderno del festival Performance en el centro a Madrid
dal 2005. Dal 1990 la sua abituale collaboratrice nelle performances,
per la parte fotografica e curatrice dell'archivio è la moglie
Franca. Vive ed opera a Ponte Nossa Bergamo e Venezia.
Nessun commento:
Posta un commento